Cronaca di una giornata dedicata alla scoperta di Torino

In occasione del nostro scambio ERASMUS+ che ha come tema “El cine como lugar de encuentro” e coinvolge il Liceo I.E.S.G. A. BECQUER di Algete (Madrid) e la Cité Scolaire Internationale de Lyón (CSI), il nostro Liceo Carlo Botta di Ivrea ha preparato una uscita didattica per visitare Torino.

Pensando ad una attività diversa, un modo divertente per visitare il centro storico della città, ho pensato a realizzare un percorso di “orienteering”. Ho pensato ad un tracciato un po’ alternativo rispetto ai soliti luoghi come ad esempio la Chiesa di San Domenico o la porta che divide Piazza Castello da Piazza reale per la sua relazione con la Torino magica.

Ho fatto servire i nostri alunni come “lanterne” che ricevevano ai cinque gruppi misti tra alunni francesi, spagnoli e italiani, con un piccolo testo che riguardava il luogo in cui si trovavano e realizzava una domanda che il gruppo rispondeva per scritto per essere poi valutato alla fine del percorso. Le nostre lanterne erano facilmente identificate da una rosa rossa di gambo lungo che avevano in mano.

Una volta creata l’idea di percorso mi sono rivolta alla Federazione Italiana Sport Orientamento che mi ha messo in collegamento con “Orientamondo” ed il prof. Curzio che si è dimostrato indispensabile per la creazione delle mappe con i punti dei due percorsi creati.

L’attività ha riscontrato un enorme successo tra gli studenti e professori partners delle scuole estere. Il percorso è stato completato in meno di due ore (tra 90-100 minuti), la giornata non era fredda, c’era il sole è l’ora scelta il primo pomeriggio si è dimostrata ideale per realizzare il percorso. Grazie infinite alla Federazione e in particolar modo al Prof. Curzio per l’aiuto ed incoraggiamento.

CRISTINA ALEGRE PALAZON

(insegnante madrelingua di spagnolo che ha coordinato ed organizzato lo scambio)

Nella foto il gruppo con insegnanti e studenti in Piazza delle Erbe, davanti al Municipio di Torino, punto di partenza ed arrivo del nostro percorso.